MENU

Showroom DE GUGLIELMO

CITTÀ: Foggia, Italia
COMMITTENTE: De Guglielmo Porte&Infissi
TEAM: Cesare Corfone, Luciana De Girolamo, Marco Vincenzo Manduzio, Mario Danilo Carella , Angela Pia Russo, Angelo Salvato, Bianca Santoli, Alessandra Malerba, Francesca D’Addario Simona Trinastich, Tullio Chirò, Lina Casiero, Alfonsina Ippolito, Raffaele Vitale
DESTINAZIONE D’USO: Showroom e spazio commerciale
ANNO: 2017-2019

“Quante favole e quanti miracoli si nascondono dietro quella semplice parola che è legno”
Theodor Heuss

Showroom VTDG è un progetto volto alla costruzione di uno spazio espositivo di prodotti lignei, artigianali e raffinati allo stesso tempo. Il sartoriale concept architettonico si fonda sullo storico know how di un’importante azienda foggiana dalla lunga tradizione familiare nella produzione di componenti in legno. Il contesto edilizio è quello tipico del Miracolo Italiano e della Terza Italia, un edificio produttivo ad uso misto il cui restyling tende alla caratterizzazione compositiva esterna e rifunzionalizzazione interna. Il progetto prevede grandi portali di ingresso, estrusi su geometrie poligonali, al fine di costruire forti chiaroscuri diurni e notturni.

Il progetto prevede un unico grande elemento espositivo, detto l’Espositore Centrale, libero ed autonomo rispetto allo scrigno edilizio che lo racchiude; il ‘cielo’ dell’Espositore è realizzato mediante otto vele orizzontali poste nell’intradosso della volta che poi piegano perimentralmente lungo le tompagnature dell’edificio. L’Espositore Centrale, il cui linguaggio architettonico è ispirato da maestri contemporanei come Sou Fujimoto ed Herzog&De Meuron, è strutturato come un sistema complesso costruito a partire dall’intersezioni di forme semplici disposte in maniera apparentemente casuale.

L’espositore, circa 135 mq di superficie calpestabile, è concepito come una villetta, costituita da otto piccoli volumi che racchiudono gli ambienti classici di una casa. Facilmente riconoscibili sono la sala d’ingresso, la cucina, la sala da pranzo, lo studio, le camere da letto ed una cabina armadio. Otto moduli si innestano tra loro costruendo una spazialità tutta nuova scandita da due percorsi principali, due differenti tracciati che guidano i visitatori attraverso i numerosi prodotti e servizi che l’azienda è in grado di offrire. Il percorso perimetrale all’Espositore Centrale, ne esperisce l’architettura complessiva, mostrando, nel gioco di incastri tra piccoli moduli, molteplici elementi della produzione lignea da esterni, come infissi, porte, finestre, paramenti, e finiture in generale. Il percorso interno all’Espositore Centrale presenta un tracciato più articolato all’interno del quale la prospettiva cambia ad ogni movimento dell’osservatore; si rivela così il cuore del progetto e la specificità di ogni modulo che si mostra sorprendentemente come ambiente finito, come spazio unico seppur complementare e interconnesso a tutti gli altri. Negli otto volumi interni, nuovi elementi lignei da interni presentano l’azienda e si concretizzano nel design degli arredi (tavoli, letti, armadi) e nelle pavimentazioni di parquet. Oltre all’Espositore Centrale, ambienti annessi sono: il deposito, gli ufficio amministrativo, l’archivio, e l’imponente ufficio direzionale vetrato a doppia altezza, ovvero il dannunziano ”hoc opus, hic labor est”.

showroom VTDG 01
showroom-VTDG-01
showroom-VTDG-02
showroom-VTDG-03
showroom-VTDG-04
showroom-VTDG-05
showroom VTDG 03
showroom-VTDG-06
showroom-VTDG-07
showroom-VTDG-08
showroom-VTDG-09
showroom-VTDG-10
showroom VTDG 04
showroom VTDG 05
showroom VTDG 06
showroom VTDG 07
showroom-VTDG-11
showroom-VTDG-12
showroom-VTDG-13
showroom-VTDG-14
showroom-VTDG-15
showroom VTDG 08
showroom VTDG 09
showroom-VTDG-16
showroom-VTDG-17
showroom-VTDG-18
showroom-VTDG-19
showroom-VTDG-20
showroom-VTDG-21

PDF